Bagno 2 mq
Ristrutturare un bagno di soli 2 mq richiede soluzioni progettuali intelligenti per massimizzare lo spazio senza rinunciare a funzionalità ed estetica. In questo intervento, abbiamo ottimizzato la disposizione dei sanitari e introdotto nicchie a parete per aumentare lo spazio di contenimento senza ingombrare l’ambiente.
Bagno di 2 mq: Ottimizzazare gli spazi
Per garantire praticità e ordine, sono state realizzate nicchie su misura in due aree strategiche: nella zona doccia, per riporre prodotti e accessori, e accanto al lavabo, per ottimizzare lo spazio di appoggio senza l’uso di mobili aggiuntivi. Il risultato è un bagno minimalista ed elegante, con una gestione degli spazi altamente funzionale.
Scheda Tecnica della Ristrutturazione
- Zona: Milano
- Superficie: 2 mq
Interventi Eseguiti
Impianti
- Rifacimento completo impianto idraulico con nuova disposizione sanitari
- Adeguamento e riposizionamento impianto scaldasalviette
- Rifacimento completo impianto elettrico
- Elettrificazione tapparella con comando all'ingresso bagno
Sanitari e Arredo Bagno
- Sanitari sospesi Globo
- Mobile bagno sospeso compatto salvaspazio con lavabo integrato
- Scaldasalviette verticale multifunzione
Doccia e Nicchie Integrate
- Doccia filo pavimento con impermeabilizzazione guaina Mapei
- Nicchia integrata nella doccia per prodotti e accessori
- Nicchia vicino al lavabo per spazio contenitivo extra
Rivestimenti
- Rivestimenti in gres effetto cemento
- Rivestimento decorativo esagonale per zona doccia
Gestione Cantiere e Pulizia
- Protezione completa appartamento da polvere e detriti
Come arredare un bagno di 2 metri quadrati?
Per arredare al meglio un bagno piccolo, devi puntare su pochi elementi funzionali e proporzionati allo spazio:
Sanitari sospesi: liberano il pavimento, rendendo l’ambiente visivamente più ampio e facile da pulire.
Mobile multifunzione: come un lavabo con cassetti integrati, per avere contenimento extra.
Specchi grandi: ideali per amplificare otticamente lo spazio.
Colori chiari: riflettono la luce e danno una percezione più ampia degli spazi (bianco, beige e pastello).
Come sfruttare un bagno piccolo?
La chiave è usare bene ogni centimetro disponibile:
Mensole e scaffali a muro: da posizionare sopra il WC o dietro la porta.
Nicchie integrate: perfette nella doccia o sopra il lavabo, non ingombrano e sfruttano lo spazio murario.
Porte scorrevoli: permettono di risparmiare spazio prezioso all’interno.
Illuminazione strategica: mix di luce generale e luce d’accento per un ambiente più spazioso e accogliente.
Come ottimizzare lo spazio di un bagno piccolo?
Ottimizzare significa scegliere accuratamente ogni elemento:
Doccia invece della vasca: preferisci una doccia compatta con ante scorrevoli per risparmiare spazio.
Lavabo compatto o angolare: pensato specificamente per bagni piccoli.
Termoarredo verticale: per scaldare l’ambiente sfruttando le pareti.
Organizer interni: mantengono il bagno ordinato massimizzando lo spazio.
Come realizzare un bagno in poco spazio?
La progettazione accurata è fondamentale in ambienti ridotti:
Progettazione su misura: sfruttare ogni centimetro con soluzioni personalizzate.
Elementi essenziali: dai priorità a ciò che è indispensabile, rinunciando eventualmente a elementi come il bidet.
Materiali adatti: scegli materiali impermeabili e facili da pulire, come piastrelle chiare e di piccole dimensioni.
Realizzare un bagno funzionale in soli 2 metri quadri è possibile, seguendo questi consigli pratici:
Misurazioni e layout precisi: misura con attenzione ogni spazio e pianifica accuratamente.
Soluzioni integrate: usa mobili multifunzione come mobili integrati sotto al lavabo o sanitari compatti e sospesi.
Sfruttare la luce naturale: se hai una finestra, sfruttala al massimo per amplificare la percezione spaziale.
Stile minimalista: evita elementi superflui, scegli un arredamento essenziale e ordinato.
Richiedi un Preventivo Gratuito
Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno a Milano, possiamo aiutarti a trasformarlo in un ambiente moderno e funzionale.